![]() |
La val zemola e la sua strada |
E rieccoci nuovamente a Erto, ma questa volta non parlerò della val Vajont ma bensì della val Zemola e della sua cava, la cava Buscada. E questa volta abbiamo fatto anche un po’ i pigri, ma ogni tanto ci vuole anche qualcosa di semplice.
![]() |
L’originale pavimento di casera mela |
Dopo il ritrovo a Erto abbiamo raggiunto in auto la casera Mela e da li tramite un fuoristrada abbiamo raggiunto la galleria prima della cava. Qui a inizio la nostra camminata che ci ha portato nel bel mezzo di un tripudio di fioriture. Oltrepassiamo la fresca galleria e arriviamo in vista della vecchia cava e del rifugio che è stato ricavato dal caseggiato originale che ospitava i lavoratori della cava.
![]() |
La galleria per la cava |

Arriviamo cosi in cava. Le pulegge della teleferica sono ancora posizionate, anche se logorate dal tempo. Questa cava è stata utilizzata per estrarre blocchi di marmo dalla fine dei anni 50′ fino ai anni ’80.
![]() |
Giglio |
Tra le rocce di questa cava si trovano diversi ammoniti Ad evidenziare il fatto che nelle ere geologiche primordiali questo terreno era sotto il livello del mare, e che lo spostamento delle placche lo ha poi innalzato fino a formare le Alpi.
Proseguiamo la salita fino alla vetta e ammirare un paesaggio unico circondato da un silenzio irreale interrotto solo dai gridi di allarme delle marmotte.
Dopo i vari spuntini decidiamo di scendere a casera Mela con le nostre gambe, anche se il tempo sembra non promettere bene, ma alla fine ci è andata bene.
A casera mela approfittiamo della giornata del miele per assaggiare un crepes con il miele prodotto dalla arnie che si trovano vicino al rifugio. Il miele è squisito e fa risaltare il tripudio di fiori che circonda questi luoghi.
![]() |
Ammonite |
![]() |
Paesaggio da cima buscada |
Che luoghi meravigliosi e che fotografie emozionanti! Felice di aver trovato questo blog!
Carolina dal blog: http://www.mercurioalaskanmalamute.wordpress.com
Ti ringrazio per il commento e per aver visitato il mio blog, appena rientro darò una occhiata al tuo sito
Vanni